
La pesca del merluzzo
La pesca del Merluzzo in mare
La pesca al merluzzo si esercita appena dopo la deposizione delle uova. I maschi adulti si dimostrano affamati e si muovono in folti branchi e possono essere catturati sia con le reti che con le lenze da fondo. Il successo della pesca dipende soprattutto dalla possibilità dei merluzzi stessi di trovare cibo. Essi infatti, oltre a spostarsi per ragioni climatiche, seguono la rotta delle loro abituali prede: i calamari.
Seguendo e imparando le loro abitudini è abbastanza semplice per i pescatori individuare i banchi e accertare le possibilità di pesca. Questo metodo però porta spesse ad annate meno fruttuose in quanto lo sfruttamento eccessivo delle zone di pesca porta ad un forte spopolamento delle zone stesse.
La cattura dei merluzzi con le reti di profondità e a strascico è facilitata dalla possibilità di localizzare i gruppi vaganti di pesci con speciali segnalatori subacquei. Il merluzzo si difende da questa pesca intensiva deponendo numerosissime uova.